|  |                | Reazione e brigantaggio nella Sabina

 Reazione e brigantaggio nella Sabina, nel circondario di Cittaducale e nell'Aquilano (1860-1870)
 Fulvio Amore2005 Andromeda Editrice
 pagine 104
 € 10,00
  Sommario
 - I caratteri predisponenti del brigantaggio postunitario
 - Il circondario di Rieti, limitrofo allo Stato del Papa (1860-1861)
 - La città dell'Aquila: ardita roccaforte dei liberali
 - Cittaducale
 - Febbraio 1861: la serrata corrispondenza tra governatore dell'Aquila e il sottotendente
 di Cittaducale
 - Rapporto sulle zone critiche del brigantaggio lungo la frontiera Pontificia
 - Mandamenti di Fiamignano, Borgocollefegato, Antrodoco (circondario di Cittaducale, anni
 1867-1868)
 - Stato indicativo dei distaccamenti impegnati nella lotta al brigantaggio nel settembre 1869
 - Elenco delle bande attive fra il 1860 e il 1870: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona,
 Borgovelino, Cittareale, Leonessa,Montereale, Poggio Mirteto, Pizzoli, Posta
 - Episodi di reazione e brigantaggio registratiin altre zone dell'aquilano e della piana reatina
 - Istruzioni diverse per la repressione del brigantaggio. Chiusura di esercizi pubblici sospetti,
 anno 1867
 - Note
  		           |  | 
  
 
  
  
 
  
 |