| 
Con il format «La natura su misura» arriva un invito a 
gite in territori inesplorati dal neonato Consorzio Salariaè, una rete di 
imprese che attualmente coinvolge 21 aziende del comparto agricolo dell'Alta 
Valle del Velino e delle Terre di Amatrice per godere di paesaggi montani e del 
refrigerio del Tronto e laghetti in quota, scoprendo la cultura dei pastori 
transumanti e l'autentica ricetta della pasta all'amatriciana, per sostenere la 
ripartenza delle aziende agrituristiche, i microbirrifici e gli allevatori 
colpiti dal sisma. 
 Tra i motori della 
solidarietà i fratelli Maurizio e Sandro Serva del ristorante La Trota di 
Rivodutri, due stelle Michelin, che hanno coinvolto chef dell'associazione 'Gli 
ambasciatori del gusto', da ultimo Carlo Cracco, nel progetto Fare Formazione 
2018 con l'obiettivo di raccogliere fondi per sostenere il prossimo ciclo di 
lezioni al Centro Alberghiero di Amatrice.
 
 «Si tratta di un format perfetto per un territorio che vanta 
oltre 600 km quadrati di incontaminata bellezza – spiega Emidio Gentili, 
presidente del Consorzio Salariaè – tra alte vette, straordinarie vallate, 
borghi suggestivi, fiumi, cascate e laghi che non mancano mai di lasciare i 
visitatori a bocca aperta. A questo aggiungiamo una cucina che, dall’Amatriciana 
alla Gricia, passando per formaggi, salumi e le altre eccellenze di questa area, 
fa del nostro territorio un unicum conosciuto e apprezzato nel 
mondo».
 
 da 'il Giornale di Rieti'... 
 
 |