|
Cibus: i nuovi prodotti e gli show cooking alla Fiera di Parma
|
|
|
Le novitą dell'industria alimentare italiana. C'č anche Birra Alta Quota di Cittareale |
di
GdR
|
|
Alle migliaia di buyer e operatori economici italiani ed
esteri che parteciperanno a Cibus Connect (Fiere di Parma dal 12 al 13 aprile)
verranno proposte le novità dell'industria alimentare italiana e i prodotti
tipici di Slow Food.
L'obiettivo della
fiera è quello di «verificare come vivacizzare il mercato interno e come
sostenere un trend in grande crescita come quello dell'export, anche attraverso
una riflessione condivisa nei vari workshop tematici e nel Forum
Internazionale», si legge in una nota di Cibus.
Tra gli espositori di Cibus Connect per la prima volta un gruppo
di 45 produttori selezionati da Slow Food che propongono al mercato prodotti
raffinati come le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio (Gran Sasso di Giulio
Petronio), le Mele rosa dei Monti Sibillini (Le Spiazzette di Gravucci Massimo),
la Birra Alta Quota (Cittareale), la carne della Razza Piemontese (La Granda),
l' Uva Montonico (Francesca Valente).
In
fiera centinaia di show cooking «consentiranno di apprezzare la bontà dei
prodotti esposti, con un esercito di top chef all'opera: Marcello Zaccaria e
Luca Zanga (allo stand Barilla), Daniele Zennaro (per Valbona), Tano Simonato
(Consorzio Prosciutto di Parma), Renato Bosco (Levoni), Andrea Nizzi (Coppini e
Delicius), Francesco Miselli (Terra del Tuono), Franco Boeri (Olio Roi),
Cristian Broglia (Umberto Boschi), Leonardo Naccarelli (Delverde), Carmine Fania
(Olearia Clemente)». da 'il Giornale di Rieti'...
|
|
sabato 8 aprile 2017 |
|
|
Condividi l'articolo su |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|