Tutela della Privacy
Ai
sensi dell'art. 13m D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196
Finalità e modalità del
trattamento
I dati trasmessi saranno trattati e conservati
con le garanzie di sicurezza e segretezza
previste dal D.Lgv. 30 giugno 2003 n. 2003 n.
196, verranno utilizzati solo e esclusivamente
per assolvere alla sua richiesta di informazioni
e o prenotazioni presso le strutture affiliate e
o invio di nostre informative oltre che per gli
obblighi previsti dalla legge. Il trattamento
dei dati potrà avvenire in modalità cartacea,
telematica e automatizzata. I dati trasmessi non
saranno in alcun modo alienati o ceduti, a
qualsiasi titolo, a terzi, salvo il previo ed
espresso consenso da parte dell'interessato.
Natura del conferimento
La natura del conferimento dei dati ha carattere
facoltativo. Gli stessi dati sono tuttavia
necessari a dar luogo alla prestazione richiesta
e agli adempimenti fiscali. Pertanto, in difetto
del citato conferimento è impossibile svolgere
alcuna attività a favore del richiedente con
l'invio del modulo, l'interessato al trattamento
dei dati in esso contenuti, secondo le modalità
indicate nel paragrafo precedente.
Tipologia dei dati acquisiti e
trattati
1) Dati forniti volontariamente dall'utente al
momento dell'invio di comunicazioni o per
l'accesso ad aree o per l'ottenimento di servizi
o comunicazioni.
Per l'accesso a particolari aree del sito o per
l'accesso a particolari servizi, viene richiesto
a titolo facoltativo, esplicito e volontario,
l'inserimento di dati consistenti in caratteri
alfanumerici che, attraverso la loro
elaborazione od associazione con altri dati,
potrebbero permettere l'identificazione
dell'utente. L'invio facoltativo esplicito e
volontario di posta elettronica, o altre
comunicazioni, agli indirizzi indicati su questo
sito, comporta la successiva acquisizione
dell'indirizzo del mittente, utile e necessario
alla formulazione di un riscontro o alla
fornitura dei servizi, nonché di tutti gli
eventuali altri dati personali forniti
dall'utente nella comunicazione. L'utente è
invitato a non fornire informazioni che
costituiscano dati sensibili ai sensi dell'art.
4 lettera d) D.lgv. n. 196/2003, propri o di
terzi, in particolare relativi alla salute,
senza aver preventivamente prestato il proprio
consenso al trattamento nelle forme di legge.
2)
Dati di navigazione
I sistemi informatici e telematici e le
procedure software preposte all 'utile
funzionamento di questo sito acquisiscono, nel
corso del loro. normale esercizio, alcuni dati
di carattere personale, la cui trasmissione è
implicita nell'uso dei protocolli di
comunicazione telematica o è utile per la
migliore gestione e ottimizzazione del sito
(indirizzi IP, indirizzi URL, nome a dominio,
orario delle richieste, dimensione dei files,
parametri relativi al sistema operativo
dell'utente).Tale acquisizione, che avviene a
fini esclusivamente statistici o per monitorare
il corretto funzionamento del sito, non ha
finalità commerciali, né è rivolta in alcun modo
all'identificazione dell'utente e viene svolta
attraverso tecnologie lato server, gestite ed
amministrate dal titolare del trattamento.
DIRITTI DELL 'INTERESSATO
L'interessato potrà in ogni momento esercitare i
diritti di cui all'art. 7 D.lgv. n. 196/2003 tra
i quali chiedere la modifica, l'integrazione,
l'aggiornamento, la conferma o la cancellazione
dei dati tali diritti potranno esercitarsi
attraverso le seguenti modalità:
invio di un'e-mail all'indirizzo:
webmaster@cittareale.it
invio di una raccomandata A.R. all'indirizzo:
Via XX Settembre 2/a 02010
Cittareale (Rieti) Italia
.TITOLARI
DEL TRATTAMENTO E LUOGHI DI CONSERVAZIONE DEI
DATI
Titolare del trattamento dei dati è
l'Associazione
Culturale Civitatis Regali Reatinae
Sede Legale Via XX Settembre 2/a 02010
Cittareale (Rieti) Italia
Tutto il materiale costituente il presente sito,
le comunicazioni elettroniche prima del loro
ricevimento ed i dati di navigazione sono
conservati sui server di Aruba S.p.A. P.zza Garibaldi 8 52010 Soci (AR).
Tutti gli altri dati sono conservati presso la
sede operativa dell'azienda sita in
Via XX Settembre 2/a 02010
Cittareale (Rieti) Italia.
ART. 13 LGV. 196/2003
(Informativa)
l.
L'interessato o la persona presso la quale sono
raccolti i dati personali sono previamente
informati oralmente o per iscritto circa: a) le
finalità e modalità del trattamento cui sono
destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del
conferimento dei dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di
rispondere;
d) i soggetti o le categorie di soggetti ai
quali i dati personali possono essere comunicati
o che possono venirne a conoscenza in qualità di
responsabili o incaricati e nell'ambito di
diffusione degli stessi dati;
e) i diritti di cui all' art. 7;
f) gli estremi identificativi del titolare e, se
designati, del rappresentante nel territorio
dello Stato ai sensi dell'art. 5 e del
responsabile. Quando il titolare ha designato
più responsabili e almeno indicato uno di essi,
indicando il sito della rete di comunicazione o
le modalità attraverso le quali è conoscibile in
modo agevole l'elenco aggiornato dei
responsabili. Quando è stato designato un
responsabile per il riscontro all'interessato in
caso di esercizio dei diritti di cui all'art. 7,
è indicato tale responsabile.
2. L'informativa di cui al comma primo contiene
anche gli elementi previsti da specifiche
disposizioni del presente codice e può non
comprendere gli elementi già noti alla persona
che fornisce i dati o la cui conoscenza può
ostacolare in concreto l' espletamento, da parte
di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o
di controlli svolte per finalità di difesa dello
Stato, oppure di prevenzione, accertamento o
repressione dei reati.
3. Il garante può individuare con proprio
provvedimento modalità semplificate per
l'informativa fornita in particolare dai servizi
telefonici di assistenza e informazioni al
pubblico.
4. Se i dati personali non sono raccolti presso
l'interessato, l'informativa di cui al comma 1
comprensiva delle categorie di dati trattati, è
datata dal medesimo interessato all'atto della
registrazione dei dati o, quando è prevista la
loro comunicazione, non oltre la prima
comunicazione.
5. la disposizione di cui al comma 4 non si
applica quando:
a)i dati sono trattati in base a un obbligo
previsto dalla legge, da un regolamento o dalla
normativa comunitaria;
b)i dati sono trattati ai fini dello svolgimento
delle investigazioni difensive di cui alla 1. 7
dicembre 2000 n. 397 o, comunque, per far valere
e difendere un diritto in sede giudiziaria
sempre che i dati siano trattati esclusivamente
per tali finalità e per il periodo strettamente
necessario al loro perseguimento.
c)l'informativa, all'interessato comporta un
impiego di mezzi che il garante, prescrivendo
eventuali misure appropriate, dichiari
manifestamente sproporzioni rispetto al diritto
tutelato, ovvero si riveli a giudizio del
garante, impossibile.
ART. 7 D.LGV. 196/2003 (Diritto
di accesso ai dati personali ed altri diritti)
l. L'interessato ha diritto di ottenere la
conferma dell'esistenza o meno di dati personali
che lo riguardano, anche se non ancora
registrati, e la loro comunicazione in forma
intelligibile.
2. L'interessato ha il diritto di ottenere
l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento
effettuato con l'ausilio di strumenti
elettronici.
d) degli estremi identificativi del titolare,
dei responsabili e del rappresentante designato
ai sensi dell'art. 5, comma 2;
e) dei soggetti delle categorie di soggetti ai
quali i dati personali possono essere comunicati
o che possono venire a conoscenza in qualità di
rappresentante designato nel territorio del loro
responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero,
quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma
anonima o il blocco dei dati trattati in
violazione legge, compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli
scopi per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle
lettere a) e b) sono state portate a conoscenza,
anche quanto riguarda il loro contenuto, di
coloro ai quali i dati sono stati comunicati o
diffusi, eccettuato il caso in cui tale
adempimento si rivela impossibile o comporta un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato
rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto
o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati
personali che lo riguardano, ancorché pertinenti
allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo
riguardano, ai fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il
compimento di ricerche di mercato o di
comunicazioni commerciali.
|
|