Untitled

Cerca una notizia:

 

 

Ventisei anni e non sentirli


Ventisei anni e non sentirli
 

Il 15 giugno festeggiato il sito internet di Cittareale


di  G. A.

 

Ventisei anni, tanti ne sono passati dalla messa in rete di questo sito. Era il 1999, internet non era ancora così diffuso, l’espansione del World Wide Web partì nel 1991. Non c’erano gli smartphone, si usava solo il pc per navigare, le connessioni erano lentissime basate su linee telefoniche e BBS, con velocità di trasferimento dati molto basse.

In quegli anni si cominciò a navigare con le prime connessioni Adsl, ancora lontane dalle attuali che corrono su fibre ottiche. Questo sito fu tra i primi ad essere messo in rete nella provincia di Rieti e fornì ai residenti, ma erano pochi quelli che disponevano delle attrezzature necessarie, e ai villeggianti l’accesso a tante notizie sulla storia, sul folclore, sulle attività delle istituzioni.

Report, articoli, fotogallery, il sito fornì, e continua a farlo, informazioni su quanto accade e accadeva a Cittareale. Non a caso molti media, quotidiani e addetti ai lavori hanno, talvolta, attinto alle nostre foto (magari senza permesso), alle notizie, ai riferimenti contenuti nelle tante pagine.

Cittareale.it è stato uno di quei siti web - antesignani delle piattaforme social come le conosciamo oggi - che ha permesso non solo la condivisione dei contenuti ma anche, e direi soprattutto, la creazione di una comunità on line. In questi anni, i cittarealesi hanno potuto, attraverso il sito, conoscere prima e meglio ciò che accadeva nel nostro territorio, diventando talora protagonisti all’interno della nostra piccola realtà.

Nel sito c’è di tutto: offre informazioni sulle attività commerciali e le strutture ricettive utili per residenti e visitatori, fornisce indicazioni sui luoghi da visitare, dispone di una sezione dedicata alle associazioni attive, pubblica programmi e locandine degli avvenimenti in calendario.

Alcuni numeri: in 26 anni il sito ha registrato oltre 5.800.000 IP unici. Cinque milioni ed ottocento accessi unici per lo stato attuale del web non è un record assolutamente, ma per una piccolissima realtà come la nostra sono numeri superlativi che hanno contribuito a far crescere il territorio e le proprie attività anche commerciali.

Nei suoi spazi è stata gestita per anni la stazione sciistica di Selvarotonda, con aggiornamenti quotidiani del bollettino della neve. Il server, ancora oggi, ospita il Museo civico di Cittareale, con la possibilità di prenotazioni alle visite, un tour virtuale che in pochi hanno, ed una sezione dedicata agli studiosi con le foto dei reperti in alta risoluzione.

Infine sono più di 500 le news pubblicate e qualche migliaio le immagini tra foto di eventi, foto a corredo degli articoli, locandine e manifesti.

Di questi mini-portali ce ne sono pochi in rete, a Cittareale nessuno. Un sito, questo, dove la voce ‘trasparenza’ ha un senso, dove è possibile avere informazioni, contatti telefonici, e-mail e quant’altro per avvicinare chi si vuole, chi opera sul territorio. E visto quello che c’è in rete, non è poco.

Nato da un'idea dei soci fondatori dell'Associazione Culturale Civitatis Regalis Reatinae di Cittareale (tra le più longeve sul territorio), che da sempre detiene la gestione e la proprietà del progetto, l’opera prosegue la sua strada grazie anche alla dedizione incondizionata e disinteressata del suo presidente Valeriano Machella. E anche questo non è poco.


 

martedě 17 giugno 2025

 
Invia quest'articolo ad un amico

Condividi l'articolo su

Rss

 

 


Chi siamo  | Scrivi | Privacy Policy

Copyright © 1999/2025 Civitatis Regalis Reatinae. All rights reserved
Non č consentito il riutilizzo in altre opere multimediali del materiale pubblicato salvo esplicita autorizzazione degli autori