A Cittareale ha votato per la Camera dei Deputati il 54,04% degli elettori (420 su 485 abitanti). Questi i risultati: Il Popolo della libertà 63 voti pari al 29,85% La Destra 10 voti pari al 4,73% Fratelli d'Italia 4 voti pari al 1,89% Partito Democratico 36 voti pari al 17,06% Sinistra Ecologia e Libertà 15 voti pari al 7,1% Scelta Civica con Monti per l'Italia 15 voti pari al 7,1% Unione di Centro 4 voti pari al 1,89% Futuro e libertà 2 voti pari al 0,9a% Rivoluzione civile 1 voto pari al 0,47% Movimento 5 Stelle 50 voti pari al 23,69% Casapound Italia 3 voti pari al 1,42% Fiamma Tricolore 3 voti pari al 1,42% Forza Nuova 3 voti pari al 1,42% Partito Comunista dei Lavoratori 2 voti pari al 0,92% Quindi, la coalizione di centro destra guidata da Silvio Berlusconi ha ottenuto 77 voti pari al 36,47% e quella di Luigi Bersani 51 voti pari al 24,16%. Beppe Grillo si attesta al 23,69% con 50 voti. Hanno votato per il Senato della Repubblica il 53,03% degli elettori (396 su 485 abitanti). Questi i risultati: Il Popolo della libertà 59 voti pari al 30,41% La Destra 15 voti pari al 7,73% Fratelli d'Italia 4 voti pari al 2,06% Lega Nord 1 voto pari al 0,51% Partito Democratico 35 voti pari al 18,04% Sinistra Ecologia e Libertà 12 voti pari al 6,18% Con Monti per l'Italia 15 voti pari al 7,73% Unione di Centro 4 voti pari al 1,89% Futuro e libertà 2 voti pari al 0,9a% Rivoluzione civile 2 voti pari al 1,03% Movimento 5 Stelle 39 voti pari al 20,1% Casapound Italia 1 voto pari al 0,51% Fiamma Tricolore 5 voti pari al 2,57% Forza Nuova 1 voto pari al 0,51% Partito Comunista dei Lavoratori 2 voti pari al 1,03% Movimento Eudonna 1 voto pari al 0,51% Pas-Flb&Lt 1 voto pari al 0,51% No alla chiusura degli ospedali 1 voto pari al 0,51% Quindi, la coalizione di centro destra guidata da Silvio Berlusconi ha ottenuto 79 voti pari al 40,71% e quella di Luigi Bersani 47 voti pari al 24,22%. Beppe Grillo si attesta al 20,1% con 39 voti.
|